Un miele particolare che non proviene dal nettare dei fiori, ma è prodotto dalle api a partire da sostanze zuccherine rilasciate da insetti come la Metcalfa pruinosa. Questi insetti si nutrono della linfa di diverse piante da cui assorbe la parte proteica e rilascia la componente zuccherina, la melata che viene raccolta dalle api. L’odore è forte e penetrante ricorda la composta d’albicocca, il fico maturo e spezie nere, con un finale di liquirizia. Scuro, denso e filante, è il più ricco di sali minerali. E’ il miele degli sportivi!
Gusto: non molto dolce, leggermente sapido, un sapore marcato, con un retrogusto di zucchero di canna cotto.
USO E ABBINAMENTI: sul pane con burro o evo, ideale in preparazioni dolci o salate dove vi siano presenti spezie scure e nelle cotture prolungate di carne. Ideale con lo yogurt o a filo sul gelato. Ottimo con i formaggi affumicati! (e stagionature più lunghe)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.