1 Pz. CONF. SALSICCIA CIOCIARA DOLCE GR 300 ca.
1 Pz. CONF. SALSICCIA CIOCIARA PICCANTE GR 300 ca.
1 Pz. SALAMETTO CIOCIARO GR 500 ca.
1 Pz. PANCETTONE ALLE ERBE TRANCIO S.V. GR 500 CA.
Produttore: Azienda SalermanIngredienti: Carne suina, sale, destrosio, spezie (pepe-peperoncino),
Antiossidanti: E300. Conservante: E252.
Valori nutrizionali medi per 100gr: ENERGIA 639Kcal/2672Kj –
GRASSI 66,0g di cui GRASSI SATURI 32,0g - CARBOIDRATI 0,0
di cui ZUCCHERI 0,0g - PROTEINE 6,4g - SALE 5,0g
Stagionatura: Oltre 90 GG
Confezione in sottovuoto
See the top leather shoe trands, discover something new or fall for an old fave.
Richard McClintock, a latin professor at Hampden-Sydney College in Virginia, looked up one of the more obscure latin words, consectetur, from a lorem ipsum passage, and going through.
Designer:
Ray Emes, James Wood
Leather:
Longwing Brogue
Production type:
Hend Sewing
Materials:
Leather, Rubber, Thread
HANDCRAFTED WITH INTEGRITY
Discover fashion and style on our online worldwide store.
In a professional context it often happens that private or corporate clients corder a publication to be made and presented with the actual content still not being ready. Think of a news blog that’s filled with content.
Per la pasta: 6 tuorli, 300 g di farina e un pizzico sale. Per la farcia: 500 g di latte, 50 g di burro, 50 g di farina 0 e 200 g di formaggio Gran Cacio di Morolo Per il condimento: 800 g di pomodorini di Pachino, 1 spicchio d’aglio, mezza cipolla tagliata a julienne, 2 rametti di maggiorana fresca, 100 g di olio extravergine d’oliva, sale, zucchero e 200 g di guanciale di maiale nero dei Monti Lepini.
Preparazione
Per la pasta, disporre la farina a fontana, mettere i tuorli al centro e un pizzico di sale. Impastare fino a formare una palla liscia, avvolgere nella pellicola e far riposare in frigorifero per 2 ore. Nel frattempo procedere con la farcia del raviolo: preparare un roux scaldando burro e farina, aggiungere il latte caldo, far cuocere la besciamella, quindi unire il Gran Cacio di Morolo grattugiato. Frullare il tutto con un mixer ad immersione e far raffreddare. Stendere la pasta, tagliare i ravioli, distribuire la farcia e chiuderli, sigillando bene. La salsa si prepara mettendo in una teglia i pomodorini con l’aglio in camicia, mezza cipolla tagliata a julienne, due rametti di maggiorana fresca, sale, olio e zucchero. Infornare per un’ora a 200 gradi, mescolando di tanto in tanto. In una padella far rosolare il guanciale, rendendolo croccante. Far cuocere i ravioli in acqua bollente, spadellarli con i pomodorini infornati e servirli con il guanciale croccante.
L’Azienda Scarchilli viene fondata nel 1933 da nonno Pietro, a Morolo, ai piedi dei Monti Lepini, un borgo collinare che si erge a guardia delle vallate ciociare, in un’antica casa padronale, che tutt’oggi ospita il Caseificio, la Caciosteria e la Cacioteca.
Nel 2001 la conduzione passa al nipote Massimiliano che con coraggio e passione, forte dell’eredità di saperi e tradizioni, opera una scelta ben precisa: incrementare la produzione artigianale di formaggi semistagionati e stagionati, trascurati dai produttori locali, per far conoscere la Ciociaria e le sue eccellenze in tutto il mondo.
Simbolo di questa storia avvincente è il Gran Cacio di Morolo. In tempi passati, il cacio era di scarso interesse sia commerciale che economico: infatti era prodotto nei periodi di esubero del latte e veniva stagionato perchè potesse durare più a lungo. Eppure aveva un sapore indimenticabile, unico. Lo stesso sapore che Massimiliano decide di riproporre in ogni singola forma, fatta a mano nel pieno rispetto dell’antica ricetta del nonno ma con il sostegno delle migliori tecnologie casearie, per garantire qualità e sicurezza.
Oggi, il Gran Cacio di Morolo è da molti estimatori considerato un piccolo gioiello gastronomico, che si tramanda di generazione in generazione, incrementando il valore squisitamente culturale del territorio. Di qui, si sono via via perfezionati gli altri formaggi a pasta filata e lavorati a partire dal latte crudo come la Ciambella, la Steccata di Morolo e il Fiore di Morolo.
Abbiamo cura della terra perchè da essa traiamo le materie prime utilizzate nei nostri processi produttivi. L’ecosistema è un complesso e perfetto “organismo”, che si evolve attraverso azioni e reazioni. Troppo spesso l’uomo interviene a minarne l’equilibrio, con gravi ripercussioni su tutti gli esseri, viventi e vegetali. Il mondo Scarchilli e le persone che lo abitano vivono in sintonia con la Natura: un dialogo ininterrotto di fiducia e rispetto. Tanti piccoli gesti, scelte consapevoli e qualche sacrificio per ridurre la nostra impronta ecologica, per non impattare gravemente sull’ambiente, per uno sviluppo davverosostenibile.
Troppo spesso ci comportiamo come se la Terra fosse un bene di largo consumo, di cui disponiamo all’infinito. Beh, purtroppo non è così: la Terra si sta lentamente impoverendo, inquinando, climalterando. Dunque ciascuno di noi può e deve fare qualcosa, nel suo piccolo. Noi, per esempio, abbiamoselezionato Repower come fornitore di energia elettrica e quando possiamo utilizziamo la bicicletta come mezzo di trasporto. Evitiamo qualsiasi spreco, soprattutto di alimenti e separiamo correttamente i rifiuti, smaltendoli attraverso ditte specializzate. I detersivi che impieghiamo sono tutti bio e grazie alla digitalizzazione e all’informatizzazione di alcune attività siamo riusciti a ridurre il consumo di carta stampata, toner e cancelleria.
L’amore per la Terra viene sempre ripagato e chi come noi produce formaggi di alta qualità lo sa. Ecco perchè scegliamo con cura ogni singola materia prima e la trasformiamo in un prodotto finito lungo i binari della sostenibilità: uno su tutti il latte, proveniente da allevamenti nel raggio di pochi km che hanno a cuore il benessere degli animali. Soltanto in questo modo il latte potrà diventare un formaggio Scarchilli.
Latest Images
IN THE SPOTLIGHT
Our Instagram
In a professional context it often happens that private or corporate clients corder a publication to be made and presented.
Ciociarostore utilizza alcuni cookie per offrirti una esperienza migliore.
Per sapere come usiamo i tuoi dati visita la nostra Privacy PolicyAccettaRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.